Corso Triennale in Omeopatia:
La Tua Formazione Accreditata per una Carriera Riconosciuta nel SSN E l'Esenzione ECM

Un percorso teorico-pratico completo e innovativo, fondato sull'esperienza pluridecennale della Scuola "Mario Garlasco", che ti fornirà gli strumenti per praticare un'Omeopatia Classica che guarda all'individuo nella sua totalità e relazione con l'ambiente, attraverso l'analisi approfondita del caso, l'uso del Repertorio e un tirocinio clinico qualificante.

Professionisti della Salute, è il Momento di Specializzarsi in Omeopatia

Diventa Esperto in Omeopatia Classica con un Percorso Riconosciuto e Accreditato

  • Destinatari: Laureati e laureandi in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Medicina Veterinaria, Farmacia e altre professioni sanitarie.
  • Obiettivo: Fornire una solida preparazione teorico-pratica per l’applicazione clinica dell’omeopatia nell’ambito delle proprie competenze professionali.
  • Struttura del corso: Il percorso formativo è triennale, con lezioni che si svolgono nei fine settimana, facilitando la partecipazione dei professionisti.
  • Accreditamento: La scuola è riconosciuta dalla Regione Toscana come Istituto di Formazione extrauniversitario in Medicine Complementari. 
  • Benefici per  partecipanti: La frequenza al corso consente l’esenzione dall’obbligo di acquisire i crediti formativi ECM per i tre anni della durata del corso.
  • Certificazione finale: Al termine del triennio, superato l’esame finale, viene rilasciato un attestato che consente l’iscrizione come “esperti” in omeopatia negli elenchi depositati presso gli Ordini professionali provinciali.

Il prossimo Corso Triennale inizerà a Ottobre 2025 -->

I costi annuali sono:

  • Medici, Odontoiatri e Veterinari €1.200 IVA compresa
  • Farmacisti e altre professioni sanitarie €800 IVA compresa
  • Laureandi €600 IVA compresa

    (valido fino al conseguimento della laurea)

I contributi possono essere rateizzati in due tranche.

I vantaggi del Corso Triennale in Omeopatia Classica:

Riconoscimento Ufficiale e Benefici Professionali Diretti

La Scuola “Mario Garlasco” è operativa da più di 35 anni ed è accreditata dalla Regione Toscana con Decreto n. 20166 dal 2019. Il diploma rilasciato consente l’iscrizione diretta agli elenchi degli “esperti” in medicina omeopatica presso l’Ordine Provinciale dei Medici, aprendo la possibilità di partecipare a concorsi per lavorare nel SSN. Inoltre, gli iscritti al corso sono esentati dall’obbligo dei crediti formativi ECM annuali per tutta la durata dei tre anni.

Formazione Completa e Pratica Clinica Approfondita

Il corso mira a fornire una preparazione teorico-pratica adeguata per svolgere attività clinica omeopatica. L’insegnamento si concentra sui principi fondamentali della Medicina Omeopatica con approfondimenti di Materia Medica, uso del Repertorio e casi clinici. Viene data particolare attenzione all’analisi del caso, all’individualizzazione, alla scelta dei sintomi e alla diagnosi differenziale. Include un tirocinio pratico qualificante presso gli ambulatori degli insegnanti, i quali vantano oltre 30 anni di pratica clinica.

Approccio Olistico e Pertinenza Attuale

Il percorso prepara a praticare un’Omeopatia Classica che prende in considerazione l’individuo nella sua totalità e nella relazione con l’ambiente e il mondo circostante, offrendo un approccio rilevante e innovativo di fronte all’attuale crisi della medicina.

Ampia Rilevanza, Applicazioni e Sostenibilità

L’omeopatia è scelta da 18,5 milioni di Italiani nel 2024, che la preferiscono perché è basata su prodotti naturali (54%), priva di effetti collaterali (42%) e rafforza le difese immunitarie (33%). Trova applicazione in vari ambiti clinici (gravidanza, bambini, anziani, accompagnamento oncologico, malattie respiratorie) e si estende con successo alla veterinaria (confutando la critica del placebo) e all’agro-omeopatia, contribuendo inoltre alla sostenibilità ambientale (non inquinando in produzione e smaltimento) ed economica (potenziale riduzione della spesa sanitaria del SSN). La ricerca scientifica in questo campo è attiva e presentata da istituti come l’Homeopathy Research Institute (HRI).

Guarda il video e scopri ciò che ancora non sai sull'Omeopatia 🔍

L’omeopatia è una disciplina terapeutica che si basa sulla stimolazione della naturale capacità di autoguarigione dell’organismo. Utilizzata da milioni di persone in tutto il mondo, può essere un valido supporto nella gestione di disturbi acuti e cronici, spesso in affiancamento alla medicina tradizionale.

Nel video puoi leggere alcune cose che forse ancora non sai sull’omeopatia, sul suo campo di applicazione e sui benefici che può offrire nella pratica clinica quotidiana. Un approfondimento utile per comprendere meglio un approccio medico che mette al centro la persona e il suo equilibrio complessivo.

I Docenti del Corso:

Il Corso Triennale in Omeopatia Classica dell’Associazione Lycopodium – Scuola di Omeopatia Classica “Mario Garlasco” è molto più di un semplice percorso formativo: è un’esperienza trasformativa, radicata in oltre trent’anni di passione, dedizione e competenza.
Guidati da un corpo docente d’eccellenza – medici omeopati con oltre tre decenni di esperienza clinica – gli studenti vengono accompagnati passo dopo passo in un viaggio profondo dentro la medicina omeopatica, tra teoria, pratica e sensibilità terapeutica.
In questi anni, la Scuola ha formato decine di professionisti, lasciando un’impronta viva e consapevole nella loro pratica medica. Il tirocinio pratico, parte fondamentale del corso, si svolge all’interno di ambulatori pubblici di omeopatia, dove ogni studente ha l’opportunità di confrontarsi con la realtà clinica, sempre affiancato dai suoi mentori.
Un cammino serio, umano e appassionato per chi vuole fare dell’omeopatia la propria missione.

I Docenti collaboratori

Un percorso di conoscenza, cura e consapevolezza: il Corso Triennale in Omeopatia Classica

Primo anno – Le fondamenta dell’Omeopatia

Nel primo anno si gettano le basi teoriche: si esplora l’origine storica e filosofica dell’Omeopatia, lo studio dell’Organon, i principi della legge del simile, la forza vitale, il concetto di malattia e guarigione. Parallelamente si approfondisce la Materia Medica Omeopatica e si introducono strumenti essenziali come il repertorio. Ampio spazio è dedicato alla pratica: proving, casi clinici, repertorizzazioni guidate e lavori individuali. Si comincia a distinguere tra acuto, cronico e miasmatico, con focus su sintomi e direzione della cura.

Secondo anno – L’analisi del caso e l’arte della prescrizione

Il secondo anno si concentra sull’approfondimento della presa e analisi del caso, con attenzione alla gerarchizzazione dei sintomi e alla totalità. Si studiano apparati, sistemi e condizioni cliniche, con una prospettiva integrata tra repertorio e Materia Medica. Si affronta la relazione tra rimedio e paziente, si lavora sulla scelta della diluizione e ripetizione del rimedio e si affinano le capacità diagnostiche attraverso numerosi casi clinici

Terzo anno – La clinica avanzata e la pratica professionale

Il terzo anno è dedicato alla clinica omeopatica avanzata, con moduli su pediatria, ostetricia, malattie croniche (Psora, Sicosi, Sifilide), casi incurabili, palliazione e fine vita. Si studiano i nosodi, i rimedi costituzionali e le dinamiche della seconda prescrizione. Ogni modulo è arricchito da casi clinici reali, discussioni, esercizi repertoriali e presentazioni da parte degli studenti. Il percorso si conclude con la stesura e discussione della tesi finale, sotto la guida dei docenti.

Tirocinio clinico obbligatorio

Durante tutto il triennio, gli studenti svolgono un tirocinio pratico supervisionato presso ambulatori pubblici di omeopatia, dove possono applicare quanto appreso a contatto diretto con i pazienti.

Valori Aggiunti dell'Omeopatia

🔹L’approccio omeopatico prende in considerazione l’individuo nella sua totalità e la relazione con l’ambiente e il mondo circostante, contrapponendosi alla medicina attuale focalizzata sul singolo sintomo.
🔹L’omeopatia è scelta da 18,5 milioni di Italiani nel 2024, evidenziando una tendenza in crescita.
🔹È apprezzata perché i rimedi sono prodotti naturali (54%), privi di effetti collaterali (42%) e contribuiscono a rafforzare le difese immunitarie (33%).
🔹Vantaggi ecologici: non inquina nella produzione e nello smaltimento dei medicinali. Contribuisce alla sostenibilità ambientale e sta studiando l’applicazione in agromeopatia per ridurre pesticidi.
🔹Benefici economici: l’utilizzo razionale può ridurre la spesa sanitaria del SSN e il ricorso a terapie di sintesi costose. Uno studio ha mostrato una riduzione significativa dei costi dei farmaci convenzionali per malattie respiratorie.
🔹Applicazioni in diversi ambiti: gravidanza, bambini (riducendo antibiotici, cortisonici, antipiretici), veterinaria (animali da compagnia e allevamento, con risultati positivi che confutano la critica del “solo placebo”), percorso oncologico (rinforza il sistema immunitario, riduce effetti collaterali di chemio/radio), e per la terza età (gestione problemi fisiologici, riduce consumo farmaci di sintesi).

Le Tue Domande, Le Nostre Risposte

Diventare omeopati oggi significa porsi domande profonde e coraggiose, soprattutto per chi desidera andare oltre i protocolli standardizzati e abbracciare una visione della cura davvero individuale, rispettosa e fondata sull’esperienza.

Con oltre 30 anni di attività, la Scuola di Omeopatia Classica “Mario Garlasco” ha formato decine di medici e professionisti della salute, offrendo un percorso triennale completo e rigoroso. Insieme a un corpo docente altamente qualificato – con decenni di esperienza clinica – accompagniamo gli studenti nello studio teorico e nella pratica clinica dell’omeopatia unicista, arricchita dalla collaborazione con ambulatori pubblici e casi reali.

Questo corso nasce per fornire strumenti concreti, una solida base scientifica e un approccio profondamente umano. Ogni modulo unisce filosofia, materia medica e pratica terapeutica, permettendo di sviluppare uno sguardo integrato e consapevole sulla malattia e sulla guarigione.

Se senti che la medicina può (e deve) essere anche ascolto, osservazione e intuizione, questo è il tuo punto di svolta.

Il Corso Triennale in Omeopatia Classica è un percorso formativo specialistico offerto dall’Associazione Lycopodium – Scuola di Omeopatia Classica “Mario Garlasco”. Il suo obiettivo è fornire una preparazione teorico-pratica adeguata per svolgere attività clinica omeopatica nell’ambito delle proprie competenze professionali. La scuola vanta oltre 35 anni di esperienza nella formazione di medici omeopati. 

Il corso è rivolto a professionisti in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Medicina Veterinaria, Farmacia. Per la prima volta, è stato aperto anche alle altre professioni sanitarie, limitatamente al primo anno. 

I costi annuali sono: 

Medici, Odontoiatri e Veterinari: €1.200 IVA compresa.
Laureandi: €600 IVA compresa (valido fino al conseguimento della laurea).
Farmacisti e altre professioni sanitarie: €800 IVA compresa.
I contributi possono essere rateizzati in due tranche.

Il corso ha una durata di 3 anni. Le lezioni si tengono con una frequenza di un fine settimana al mese, solitamente il sabato (9:00-18:00 o 9:30-18:00) e la domenica (9:00-13:00 o 9:30-13:30). È prevista una quota di formazione a distanza (FAD), per un massimo del 30% delle ore totali del corso. Il prossimo corso Triennale inizierà a Ottobre 2025.

Sì, al termine di ogni anno è prevista una prova scritta di verifica della preparazione. Periodicamente vengono assegnate esercitazioni e verifiche. L’ammissione all’esame finale richiede una partecipazione di almeno l’85% delle lezioni totali. L’esame finale consiste in un colloquio con presentazione di tesi, analisi di un caso clinico, discussione delle voci repertoriali e analisi comparata dei rimedi. 

Sì, la scuola è accreditata dalla Regione Toscana con Decreto N. 20166/2019, in conformità con la L.R. 9/2007 e l’Accordo Stato-Regioni e province autonome del 2013.

Sì, la partecipazione al corso consente ai medici l’esenzione dall’obbligo di acquisire i crediti formativi ECM (Educazione Continua in Medicina) per la durata dei tre anni del corso.

Hai domande sul Corso Triennale in Omeopatia Classica?

Compila il form qui sotto per ricevere senza impegno tutte le informazioni che ti servono: programma dettagliato, calendario, modalità di iscrizione, costi e requisiti. Saremo felici di risponderti al più presto e accompagnarti nella scoperta di un percorso formativo serio, appassionante e profondamente trasformativo.

✉️ Compilare il form non comporta alcuna iscrizione automatica al corso. È solo un primo passo per avvicinarti alla Scuola. 

La tua iscrizione non può essere convalidata. Scrivi a info@accademiamibes.it
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Sì, mi interessa il Corso!

Compila il form qui sotto per essere ricontattato e ricevere tutte le informazioni che desideri, senza alcun impegno.
Se hai una domanda specifica, puoi scriverla nell’ultima sezione del form: saremo felici di risponderti al più presto e accompagnarti nella scoperta di un percorso formativo serio, appassionante e profondamente trasformativo.

✉️ La compilazione del form non equivale a un’iscrizione al corso. È semplicemente il primo passo per entrare in contatto con la Scuola di Omeopatia Classica “Mario Garlasco” e approfondire se questo percorso fa davvero per te.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Associazione Culturale Lycopodium | Scuola di Omeopatia Classica – Viale dei Mille, 90 - 50131 Firenze – CF e P.IVA 04840170486

Accademia MIBES è un brand di CMO Centro di Medicina Osteopatica di Andrea Corti e Nicola Barsotti snc – CF e P. IVA 05869580489

×
×

Carrello