Ti interessa integrare la PNEI alla tua pratica osteopatica o fisioterapica? Questo corso fa per te:

PNEI e Osteopatia:
Un Approccio Rivoluzionario alla Salute Integrata

Questo corso è pensato per offrirti un'esperienza formativa unica, che ti guida in un percorso innovativo per migliorare radicalmente la tua efficacia clinica e la soddisfazione dei tuoi pazienti, basato sul nuovo paradigma integrato della PNEI e Osteopatia che supera la visione riduzionistica.

✅ Integrazione Mente-Corpo (PNEI): Il corso unisce l’osteopatia alla Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI), offrendo un modello che considera l’organismo come un’unità strutturata e interconnessa, dove psiche e sistemi biologici si condizionano reciprocamente.

✅ Gestione Efficace delle Malattie Croniche: Il focus è fornire gli strumenti e le conoscenze scientifiche per gestire le malattie croniche, affrontando le cause complesse e superando i limiti dei modelli obsoleti.

✅ Solido Razionale Scientifico per le Terapie Manuali: Viene fornito un robusto razionale scientifico per l’azione delle terapie manuali, con nuovi modelli interpretativi di postura, dolore e disfunzione, basati sulla letteratura scientifica più recente.

✅ Promozione della Collaborazione Interprofessionale: L’obiettivo è favorire il dialogo e una collaborazione vantaggiosa tra osteopati e altre professioni sanitarie,  creando un approccio di lavoro innovativo e differenziante.

✅ Comprensione Olistica e Soluzione alle Frustrazioni Cliniche: Approfondisce le interazioni fisiopatologiche tra tutti i sistemi corporei (nervoso, endocrino, immunitario, miofasciale) a vari livelli, aiutando i terapeuti a superare le frustrazioni legate ai risultati non sempre ottenuti con approcci tradizionali.

🕰️Durata: 15 ore di corso + 10 ore extra

💻 Modalità on-demand

📄Attestato incluso

In promozione fino al 6 Luglio

-30% scadenza Offerta fra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Le iscrizioni sono aperte ma il tempo per approfittare dell’offerta promozionale del 30% è limitata.
Il countdown è iniziato: assicurati il vantaggio dell’offerta prima che termini!

Perché Iscriverti al Corso PNEI e Osteopatia?

Rivoluziona la tua pratica e la tua carriera professionale con il corso “PNEI e Osteopatia”: si tratta di un’esperienza formativa unica che ti fornirà un solido razionale scientifico per una maggiore efficacia clinica e la piena soddisfazione dei tuoi pazienti, specialmente nella gestione delle malattie croniche. Ecco i benefici chiave che potrai sperimentare:

Abbraccia il Nuovo Paradigma Scientifico Integrato

Questo corso ti offre un'esperienza formativa unica per integrare l'osteopatia con la Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI). Imparerai a interpretare il corpo come un'"unità strutturata e interconnessa", superando la visione riduzionistica. Il corso fornisce un solido paradigma fisiopatologico e clinico che ti permetterà di comprendere come psiche, sistemi nervoso, endocrino e immunitario interagiscano, influenzando anche l'epigenetica. Questa prospettiva arricchirà la tua comprensione di concetti come postura, dolore e disfunzione somatica.

Migliora Radicalmente la Tua Efficacia Clinica

Il sistema biomedico attuale si trova in crisi, con scarsi risultati e costi insostenibili, specialmente nella gestione delle patologie croniche. Questo corso è progettato per migliorare radicalmente la tua efficacia clinica fornendo un razionale scientifico alle terapie manuali. Apprenderai come il tocco osteopatico possa ridurre l'infiammazione, modulare il sistema nervoso autonomo e promuovere la biogenesi mitocondriale. Sarai in grado di andare "oltre il sintomo" per affrontare la complessità della persona, offrendo una "nuova strada" e "nuovi modelli di interpretazione".

Promuovi una Cura Olistica e la Soddisfazione del Paziente

Il corso enfatizza un approccio "centrato sulla persona" e orientato alla "promozione della salute". Acquisirai strumenti per coinvolgere attivamente il paziente nel processo terapeutico, promuovendo la sua autoconsapevolezza corporea. La "arte della relazione terapeutica" è fondamentale: un "tocco accudente" e l'intenzione dell'operatore possono diminuire lo stress, ridurre il dolore e aumentare la fiducia. Imparerai a facilitare esperienze senso-motorie che aiutano a "scardinare quelle memorie legate a sensitizzazione, infiammazione e traumi passati", permettendo al paziente di riprendere il controllo del proprio benessere.

Fai Crescere la Tua Professionalità e Collabora con Altri Esperti

Sarai formato da osteopati e professionisti di comprovata esperienza, con oltre un decennio di studi e pubblicazioni scientifiche in PNEI. Questo ti permetterà di accedere a conoscenze all'avanguardia e a un "sistema di lavoro innovativo e differenziante". Il corso favorisce il dialogo e lo sviluppo collaborativo con le altre professioni sanitarie, insegnandoti a comunicare l'osteopatia attraverso un "linguaggio scientifico integrato". Potrai così elevare la tua pratica professionale, creando collaborazioni vantaggiose e differenziandoti nel panorama sanitario.

Iscriviti al Corso on-demand - PNEI e Osteopatia

Promozione fino al 6 luglio: Approfitta dello sconto del 30% e investi nel tuo benessere e sviluppo professionale.

Porta a casa questa offerta ORA! Avrai 25 ore di lezione a soli € 174,30+IVA (invece di € 418,00+IVA)!

Testimonial

Cosa dicono i nostri studenti

Queste sono solo alcune delle voci dei nostri partecipanti soddisfatti. Unisciti a loro e inizia il tuo percorso verso l’eccellenza professionale oggi stesso!

Ho apprezzato molto il corso PNEI e Osteopatia. Accurato,dettagliato e scientificamente documentato. Utilissimo.

David Paolino Studente

Il corso su “PNEI e Osteopatia” è stato bellissimo! Lo suggerisco perché dà una prospettiva più profonda di quello che l’osteopatia in realtà ha la possibilità di fare! I docenti sono stati puntuali, precisi, chiari, accurati,.. veramente brillanti! E confido di seguire altri corsi loro perché ne è valsa la pena e mi sono sentita sinceramente arricchita!

Chiara Raniolo Studente

Ho acquistato il corso "PNEI e Osteopatia": molto ricco e ben trattato dai docenti, in modo chiaro e con tanto materiale a disposizione. Consigliato! Paolo Muzzioli FT DO

Paolo Muzzioli Studente

Il corso "PNEI e Osteopatia" accompagna i professionisti del settore verso una visione sempre più olistica e complessa del corpo e delle sue funzionalità. Fondamentale per lavorare sulla salute e il benessere del paziente. Gli operatori preziosi perché preparatissimi. Grazie!

Gemma Sacchetti Studente

Non solo un corso, ma un'esperienza pratica Innovativa

Rivoluziona la tua pratica e la tua carriera professionale con il corso “PNEI e Osteopatia”. Ti attende un’esperienza formativa unica, che ti guiderà verso un nuovo paradigma scientifico integrato. Questo approccio, capace di superare la visione riduzionistica del modello biomedico dominante, ti fornirà un solido razionale scientifico per affrontare le sfide attuali della sanità, quali gli scarsi risultati e i costi insostenibili nella gestione delle malattie croniche. Acquisirai una maggiore efficacia clinica e potrai garantire la piena soddisfazione dei tuoi pazienti.

I Docenti

Nicola Barsotti: Osteopata D.O., laureato in Scienze Riabilitative e Fisioterapista. Il Dr. Barsotti è noto per il suo approccio innovativo e per la sua dedizione nell'arricchire la pratica clinica dei suoi studenti.

Diego Lanaro: Osteopata D.O. e Biologo Sanitario, vanta un Ph.D. in Medicina Interna. Insegna in prestigiose università e ha contribuito significativamente alla ricerca in osteopatia e PNEI.

Marco Chiera: Naturopata e laureato in Scienze Cognitive, Marco si specializza in PNEI e cura integrata, contribuendo significativamente alla ricerca scientifica sulle discipline corporee e il sistema nervoso autonomo.

Con il nostro approccio unico, sarai non solo in grado di affrontare le sfide cliniche, ma anche di anticiparle, posizionandoti come leader nel tuo campo.

Come i docenti contribuiscono al corso:

La Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) rappresenta un campo all’avanguardia nella comprensione della salute umana, esplorando le interazioni tra mente, corpo e ambiente. Un corso su questa disciplina richiede una guida esperta, fornita da docenti che non solo dominano la materia, ma che portano anche una ricchezza di esperienze interdisciplinari. Ecco i professionisti che guideranno il tuo percorso formativo condividendo la loro vasta esperienza clinica, preparandoti a navigare con competenza nel complesso panorama della salute integrata:

Dott. Nicola Barsotti

integra una profonda conoscenza anatomica con un approccio terapeutico olistico.

Dott. Nicola Barsotti: La sua esperienza come docente e ricercatore arricchisce il corso con le più recenti evidenze scientifiche, promuovendo un’applicazione clinica informata e avanzata.

Dott. Diego Lanaro

porta al corso una visione unica, combinando la pratica osteopatica con solide basi scientifiche in biologia e immunologia.

Dott. Diego Lanaro: La sua expertise contribuisce a un approccio multidisciplinare, enfatizzando l’importanza dell’integrazione tra diversi sistemi del corpo.

Dott. Marco Chiera

offre una prospettiva che connette la medicina naturale con le scienze cognitive e la cura integrata.

Dott. Marco Chiera: La sua partecipazione al corso assicura una comprensione completa di come fattori alimentari e psicologici influenzino la salute fisica, promuovendo strategie di benessere olistico.

Programma del Corso

“PNEI e Osteopatia” fornisce le basi teoriche per una clinica efficace che interpreta l’organismo umano come un’unità strutturata e interconnessa. Esploreremo il nuovo paradigma scientifico e l’approccio integrati essenziali per affrontare la complessità della salute e delle malattie croniche.

Qui alcuni dei contenuti che verranno affrontati:

Il Nuovo Paradigma Scientifico e la PNEI nell'Osteopatia

Questa sezione illustra un cambio di paradigma dalla visione riduzionistica (che ha dominato la scienza degli ultimi due secoli) a un approccio integrato nel campo biomedico e osteopatico. Viene evidenziata la crisi del sistema biomedico attuale dovuta a costi insostenibili, scarsità di risultati e errori frequenti, specialmente nelle malattie croniche. Il corso riscopre lo studio dell'uomo a 360°, integrando conoscenze osteopatiche e biomediche contemporanee. Il nucleo è il metasistema PNEI, che definisce l'organismo come un'unità interconnessa in cui psiche e sistemi biologici si influenzano reciprocamente, superando il dualismo mente-corpo per una clinica più efficace. Questo approccio si allinea con le visioni della medicina antica e di Steel.

L'Organismo Come Rete Dinamica: Stress e Biologia Sistemica

Questo macro-tema analizza la risposta allo stress come meccanismo sistemico globale, con un focus sull'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) e le sue influenze su tessuti e organi. Si approfondiscono i legami bidirezionali tra sistema nervoso, immunitario ed endocrino, mostrando come le cellule immunitarie possano rispondere e produrre neurotrasmettitori e ormoni. La pelle è riconosciuta come organo neuroendocrino e sociale, capace di influenzare le risposte fisiologiche. Viene sottolineato il concetto di risoluzione dell'infiammazione come processo attivo, non solo blocco. La variabilità della frequenza cardiaca (HRV) è presentata come indicatore diagnostico dell'equilibrio del sistema nervoso autonomo e dello stato infiammatorio.

Fascia, Meccanobiologia e Mente Incarnata

Questa parte si concentra sul ruolo centrale della fascia, definita come un organo unificante che avvolge e connette tutti i tessuti. Vengono esplorati i principi della tensegrity applicati al corpo umano, dove ossa e sistema fasciale garantiscono stabilità e autosostentamento. La meccanobiologia spiega come stimoli meccanici, inclusi quelli osteopatici, influenzino la biologia cellulare e l'espressione genica attraverso l'interazione tra matrice extracellulare, integrine e citoscheletro. La fascia è inoltre vista come chiave per la mente incarnata, dove emozioni e percezioni sono legate alla struttura corporea. L'alterazione della fascia, come la sua rigidità indotta da stress cronico, può influire profondamente sulla funzionalità.

Clinica Osteopatica e Effetti Sistemici Integrati

In ultimo una sezione che traduce il paradigma PNEI in applicazioni cliniche. Il dolore è inteso come fenomeno complesso e multidimensionale, superando la visione che lo lega unicamente a danni strutturali. La postura è rivisitata in ottica biopsicosociale e tensegritiva, considerando fattori genetici, psicologici, sociali e ambientali. La disfunzione somatica è interpretata come una risposta adattativa dell'organismo a fattori di stress, non solo alterazione strutturale. Il corso evidenzia gli effetti sistemici del trattamento osteopatico (OMT), dimostrando il suo impatto sulla riduzione dell'infiammazione, la modulazione del sistema nervoso autonomo e il miglioramento della consapevolezza corporea. L'osteopatia supporta la resilienza del paziente e promuove la collaborazione interdisciplinare.

Esperienza e innovazione in un solo tocco.

Questo video non solo ti darà un’anteprima delle sessioni coinvolgenti, ma ti permetteranno anche di sentire la passione e l’expertise dei nostri docenti.

Guarda i video per scoprire come questo corso può trasformare il tuo approccio professionale e arricchire la tua pratica clinica

Il Programma

Il corso “PNEI e Osteopatia delle malattie croniche” è progettato per adattarsi perfettamente ai tuoi impegni, offrendo un accesso on-demand ai contenuti. Questo significa che puoi iniziare e procedere attraverso il corso secondo i tuoi ritmi, senza preoccuparti di scadenze o date fisse.

Apprendimento Online Autogestito

Immergiti in un percorso formativo che combina flessibilità e profondità. Grazie alla modalità on-demand, avrai la libertà di esplorare le lezioni, i materiali didattici e le sessioni interattive in qualsiasi momento e da qualunque luogo, garantendoti un'esperienza di apprendimento personalizzata e al passo con i tuoi tempi.

Interazione e Supporto

Nonostante la modalità asincrona, il corso prevede momenti di interazione tramite forum di discussione, dove gli studenti possono scambiare idee, porre domande e condividere esperienze. Inoltre, sono previste sessioni di Q&A con i docenti per approfondire ulteriormente gli argomenti trattati.

Contenuti Sempre Accessibili

Una volta iscritto, i contenuti del corso saranno disponibili per te senza limitazioni, permettendoti di rivedere le lezioni quando desideri, per consolidare la tua comprensione o rinfrescare le tue conoscenze in vista di applicazioni pratiche.

Materiali Didattici: Gli studenti avranno accesso a una vasta gamma di risorse, inclusi video lezioni, articoli di approfondimento, studi di caso e slide delle presentazioni. Questi materiali sono progettati per supportare l’apprendimento teorico e la sua applicazione pratica.

Le iscrizioni sono aperte, ma la promozione dura solo una settimana

Clicca sul pulsante qui sotto per assicurarti un posto in questo corso rivoluzionario. Agisci ora per garantirti l’accesso a conoscenze esclusive, competenze pratiche e una rete di professionisti come te.

Innovativo
0%
Avanzato
0%
Interdisciplinare
0%
PNEI e Osteopatia

Attestato di Partecipazione

Ogni attestato rilasciato dall’Accademia MIBES è molto più di un semplice documento: è il simbolo del tuo impegno, della tua crescita e della volontà di migliorare le tue competenze per fare la differenza nel mondo della salute e del benessere.

Completare un percorso formativo significa credere nel valore della conoscenza, nella forza della pratica consapevole, e nella responsabilità verso chi si affida a te come professionista.

È il segno tangibile che stai investendo su ciò che conta davvero: il sapere, il prendersi cura, il crescere.

PNEI e Osteopatia

Perché un corso sulla PNEI

Iscriversi al corso di PNEI e Osteopatia significa acquisire competenze avanzate per comprendere l’interconnessione tra psiche, sistema nervoso, endocrino, immunitario e strutture corporee come fascia, ossa e muscoli. Il corso approfondisce la meccano-biologia del sistema miofasciale e le vie neurofisiologiche del tocco, fornendo un solido razionale scientifico per le terapie manuali, in particolare l’osteopatia. Con 15 ore di lezioni on-demand, 11 moduli, 27 lezioni, e un modulo extra gratuito di 10 ore, potrai formarti in modo flessibile. Inoltre, il corso è attualmente in promozione a 174,30€ + IVA, con uno sconto del 30%, e l’acquisto è detraibile al 100% come spesa di formazione se hai partita IVA ordinaria. Un’opportunità unica per migliorare la tua pratica clinica e ampliare le tue competenze.

Accademia MIbes

Le Tue Domande, Le Nostre Risposte

Capiamo le tue incertezze e le domande che possono sorgere quando si considera un percorso di crescita personale e professionale come il nostro corso "PNEI e osteopatia".

Attraverso la nostra esperienza nel campo dell'integrazione tra PNEI e osteopatia, abbiamo raccolto le domande che più frequentemente emergono da chi, come te, è alla ricerca di strumenti concreti per affrontare le sfide cliniche e migliorare la propria pratica professionale.

Qui, troverai non solo risposte, ma anche un assaggio dell'approccio innovativo e profondamente integrato che caratterizza il nostro corso. Ogni tua domanda è un passo verso una maggiore competenza e ogni nostra risposta è frutto di un impegno autentico nel supportare il tuo cammino verso l'eccellenza professionale e una pratica clinica più efficace.

Sei pronto a iniziare questo viaggio insieme?

L’obiettivo principale del corso “PNEI e Osteopatia” è di integrare i principi della Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) nella pratica osteopatica, per fornire ai professionisti della salute una comprensione più profonda delle interconnessioni tra il sistema miofasciale e i sistemi psicologico, neurologico, endocrino e immunitario del corpo. Questo approccio mira a migliorare la prevenzione, la diagnosi e il trattamento, in particolare delle patologie croniche, considerando il paziente in modo olistico e migliorando così l’efficacia terapeutica e la qualità dell’assistenza al paziente.

Le competenze acquisite ti permetteranno di adottare un approccio olistico nella valutazione e nel trattamento dei pazienti, considerando le interazioni tra i vari sistemi del corpo. Potrai applicare tecniche innovative per affrontare le cause sottostanti dei disturbi, migliorando i risultati clinici e la soddisfazione dei pazienti.

Attualmente, il corso è focalizzato sull’arricchimento professionale e non prevede l’assegnazione di crediti ECM. Tuttavia, il valore formativo e l’aggiornamento professionale che offre sono di grande beneficio per i partecipanti.

I moduli chiave includono: Fondamenti della PNEI, Analisi e Funzione del Sistema Miofasciale, Legami fra Fascia e PNEI, Analisi dei sistemi recettoriali e interocezione,  Postura, Disfunzione somatica, e Gestione Integrata del Dolore.

Il corso è indirizzato a osteopati, fisioterapisti, e altri professionisti del settore sanitario interessati ad approfondire la loro conoscenza sulla PNEI e sul suo impatto nella pratica clinica.

Il programma è offerto in modalità online asincrona, permettendo ai partecipanti di studiare al proprio ritmo. Include lezioni teoriche, sessioni interattive, e supporto continuo per un apprendimento completo e flessibile.

Questo corso si distingue per il suo approccio interdisciplinare e per l’enfasi sulla PNEI, offrendo una prospettiva innovativa e all’avanguardia nella comprensione e nel trattamento dei disturbi, che va oltre le tecniche tradizionali.

Verrà insegnato ad integrare la PNEI nell’approccio osteopatico, ossia a rivisitare alla luce delle più recenti scoperte scientifiche aspetti quali la postura, la disfunzione somatica e la gestione del dolore. Si scoprirà poi la possibilità di sfruttare le tecniche osteopatiche per agire a livello sistemico grazie alla rete PNEI.

Sì, nonostante la modalità Ondemand, il corso prevede forum di discussione e sessioni di Q&A dove potrai interagire con i docenti e scambiare esperienze con altri partecipanti.

Il corso include una vasta gamma di materiali didattici di alta qualità, come video lezioni, articoli di approfondimento, e studi di caso, per supportare l’apprendimento e l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite.

Il corso è completamente online e asincrono, offrendo la massima flessibilità per adattarsi agli impegni personali e professionali dei partecipanti.

Sii protagonista del cambiamento nel tuo campo professionale. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio verso l’eccellenza con ‘PNEI e Osteopatia’. 

Il momento è adesso per ottenerlo in promozione!

La tua iscrizione non può essere convalidata. Scrivi a info@accademiamibes.it
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Sì, mi interessa il corso!

Inserisci il tuo nome e il tuo migliore indirizzo email per avere il corso "PNEI e Osteopatia" in promozione.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

×
×

Carrello