Scopri come l’osteopatia può dialogare con le biotipologie: un approccio clinico integrato e innovativo

Approfitta dello sconto del 25% fino al 25 maggio e amplia le tue competenze per personalizzare l’intervento osteopatico in base alla costituzione del paziente.

Perché seguire questo corso:

✅ Ti offre una visione clinica pratica per integrare le biotipologie nei trattamenti osteopatici.
✅ Imparerai a riconoscere e classificare i diversi biotipi secondo criteri fisiologici, metabolici e comportamentali.
✅ Riceverai strumenti per modulare il trattamento in modo personalizzato, migliorando efficacia e compliance del paziente.
✅ È pensato per osteopati e professionisti sanitari che desiderano evolvere verso un approccio sempre più integrato e centrato sulla persona.
✅ Il corso è on-demand, con contenuti sempre disponibili e materiale didattico scaricabile.
✅ L’argomento affrontato è tratto dagli studi e dalla ricerca del C.I.O. – Collegio Italiano di Osteopatia.

🕰️Durata: 2 ore

💻 Corso in modalità on-demand

📄Attestato incluso

In promozione fino al 25 Maggio

-25% scadenza Offerta fra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Contenuti del Corso

Scopri come riconoscere e trattare i diversi biotipi attraverso l’approccio osteopatico: un percorso pratico e teorico per affinare la diagnosi e personalizzare il trattamento.

Comprendere i biotipi: oltre la morfologia

Imparerai a distinguere i diversi biotipi costituzionali — brevilineo, longilineo e normolineo — analizzandone le caratteristiche strutturali, metaboliche e psicoemotive. Verranno fornite le basi per una lettura più completa e sistemica della persona.

Valutazione osteopatica mirata

Approfondirai il modo in cui ogni biotipo presenta specifiche fragilità strutturali e funzionali. Ti verranno forniti strumenti di osservazione e test palpatori per individuare con precisione le aree disfunzionali e i pattern adattativi, integrando anche i principi del soma-psiche.

Strategie terapeutiche personalizzate

Acquisirai tecniche di trattamento osteopatico da adattare al biotipo del paziente. L’obiettivo è massimizzare l’efficacia dell’intervento, supportando il corpo nei suoi meccanismi di autoregolazione in modo rispettoso, non invasivo e sostenibile.

Riconosci il biotipo, scegli il trattamento giusto

Questo corso ti insegna come riconoscere i diversi biotipi corporei e utilizzarli come guida pratica nel trattamento osteopatico. Attraverso un approccio concreto e applicabile subito, imparerai a valutare la costituzione del paziente per intervenire in modo più mirato, rispettando la sua struttura, fisiologia e reattività.

Non teoria astratta, ma strumenti clinici utili nella tua pratica quotidiana.

Acquisirai le competenze per integrare concretamente le biotipologie nella valutazione e nel trattamento osteopatico, grazie a un approccio chiaro, strutturato e subito applicabile alla tua pratica clinica.

Perché questo corso di approccio osteopatico è essenziale per te

Che tu sia osteopata o fisioterapista, integrare la conoscenza delle biotipologie ti permette di affinare la tua valutazione e rendere più efficaci i tuoi trattamenti. Questo corso ti guida a leggere il corpo del paziente non solo come insieme di sintomi, ma come espressione di una costituzione unica, da trattare con strategie mirate. È uno strumento fondamentale per personalizzare l’intervento e migliorare i risultati clinici, riducendo tempi di trattamento e aumentando l’efficacia terapeutica.

Cosa include il corso: un percorso completo

L’acquisto del corso ti dà accesso immediato a:
📌 1 ora e 45 minuti di video-lezioni on demand, suddivise in moduli chiari e progressivi, disponibili 24/7 da qualsiasi dispositivo.
📌 Mappe visive e schede riassuntive sulle principali biotipologie, ideali anche per l’utilizzo nella pratica clinica quotidiana.
📌 Slide scaricabili per ripassare i concetti chiave.
📌 Attestato finale riconosciuto da Accademia Mibes.

Biotipologie e osteopatia: una visione concreta

Conoscere a fondo le biotipologie ti offre una chiave di lettura immediata per comprendere la predisposizione ai disturbi e le strategie di compenso del corpo. Questo approccio permette di adattare le tecniche osteopatiche al paziente reale, nel suo contesto individuale, aumentando la precisione diagnostica e l’efficacia del trattamento. Non si tratta solo di osservare, ma di agire in modo coerente con la struttura che hai davanti.

Le tue esigenze al centro della nostra formazione

ll corso “Approccio Osteopatico alle Biotipologie” è progettato per adattarsi ai tuoi impegni, offrendo la possibilità di seguire le lezioni in modalità on-demand. Questo ti permette di avanzare nel tuo percorso educativo secondo i tuoi ritmi, senza la pressione di scadenze fisse. In questo modo potrai seguire il corso dove e quando vuoi.

Apprendimento Online Autogestito

Immergiti in un'esperienza formativa che combina la convenienza dell'apprendimento online con la profondità del contenuto, garantendo un apprendimento personalizzato. Avrai la libertà di esplorare lezioni, materiali didattici e sessioni interattive a tuo piacimento.

Interazione e Supporto

Nonostante la modalità a distanza, avrai occasioni di interazione attraverso forum di discussione e sessioni di Q&A con il docente per arricchire ulteriormente la tua formazione.

Contenuti Sempre Accessibili

Una volta iscritto, i contenuti del ciclo di webinar saranno disponibili per te senza limitazioni, permettendoti di rivedere i singoli appuntamenti quando desideri, per consolidare la tua comprensione o rinfrescare le tue conoscenze in vista di applicazioni pratiche.

Un riconoscimento che valorizza la tua professionalità

Ricevere l’attestato di partecipazione al corso “Approccio osteopatico alle biotipologiedi Accademia Mibes significa certificare il tuo impegno nella formazione continua, con una didattica strutturata e validata da esperti del settore. Un documento autorevole, che arricchisce il tuo curriculum e rafforza la tua credibilità agli occhi di colleghi, pazienti e datori di lavoro. Non è solo un attestato, è un segnale concreto della tua competenza e crescita professionale.

Perché, in definitiva, iscriversi al corso di Approccio Osteopatico alle Biotipologie?

Per l’osteopata che intende strutturare il trattamento su basi realmente personalizzate, la conoscenza approfondita delle biotipologie non è un’opzione: è uno strumento clinico imprescindibile.
Questo corso fornisce una chiave operativa per integrare la valutazione osteopatica con parametri morfologici, metabolici e comportamentali, consentendo una lettura funzionale del paziente e una modulazione terapeutica coerente con le sue caratteristiche individuali. È il passaggio necessario per evolvere da un trattamento sintomatico a un approccio sistemico, centrato sulla fisiologia adattativa del soggetto. 
In definitiva, iscriversi a un corso sull’approccio osteopatico alle biotipologie significa dotarsi di una chiave clinica concreta per trattare ogni paziente in modo davvero personalizzato. Se vuoi davvero fare la differenza nel trattamento dei tuoi pazienti, questo corso rappresenta un passaggio essenziale nel tuo percorso professionale.

Il Docente

Il Dott. Matteo Lini è un professionista nel campo della fisioterapia e dell’osteopatia, con una formazione accademica solida e un’esperienza clinica significativa. Dopo aver conseguito la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2009, ha proseguito il suo percorso formativo diplomandosi in Osteopatia presso l’Istituto SOMA di Milano nel 2015, istituto riconosciuto dal Registro degli Osteopati d’Italia (ROI).

Parallelamente all’esercizio della professione, il Dott. Lini ha frequentato corsi di formazione in ambito osteopatico, ampliando le sue competenze. Dal 2015 al 2017, ha collaborato con l’Istituto SOMA, contribuendo alla formazione di nuovi osteopati.

Dottor Matteo Lini

Professionista con doppia formazione in osteopatia e fisioterapia, il Dott. Matteo Lini integra nella sua pratica clinica un approccio sistemico basato sulle biotipologie e sull'individualizzazione del trattamento.

È cofondatore dell’associazione F.O.B. – Formazione Osteopatia Brescia, attraverso la quale ha partecipato all’organizzazione e allo svolgimento di corsi di formazione osteopatica.

Attualmente, il Dott. Lini esercita come osteopata libero professionista nelle zone della Franciacorta e del lago d’Iseo, offrendo trattamenti osteopatici a pazienti di diverse fasce d’età, inclusi bambini, donne in gravidanza, sportivi e anziani.

Le Tue Domande, Le Nostre Risposte

Integrare le biotipologie nel trattamento osteopatico può generare dubbi, soprattutto per chi desidera applicare questo approccio con coerenza e risultati concreti.

Insieme al Dott. Matteo Lini e a un team di esperti in osteopatia e biotipologie, abbiamo raccolto e analizzato le domande più frequenti degli operatori che vogliono interpretare meglio il corpo del paziente e scegliere tecniche più mirate. Questo corso nasce per rispondere con chiarezza e concretezza, offrendo strumenti pratici e subito applicabili per potenziare l’efficacia clinica del trattamento osteopatico.

Vuoi migliorare l’osservazione, la strategia e la personalizzazione del trattamento? Qui trovi il punto di svolta .

L’obiettivo principale del corso è fornire agli osteopati strumenti pratici per integrare la conoscenza delle biotipologie nella valutazione e nel trattamento dei pazienti. Attraverso l’analisi delle caratteristiche morfologiche e funzionali dei diversi biotipi, il corso mira a migliorare la personalizzazione delle strategie terapeutiche osteopatiche.

Il corso si rivolge principalmente a osteopati e fisioterapisti che desiderano ampliare le proprie competenze valutative e adattare in modo più preciso l’intervento manuale alla costituzione del paziente. È indicato anche per altri professionisti sanitari con una solida base in ambito anatomo-fisiologico, interessati a integrare una lettura biotipologica nella propria pratica clinica quotidiana. In particolare, è ideale per chi ha già esperienza clinica e cerca strumenti concreti per migliorare l’efficacia dei trattamenti in modo personalizzato e strategico.

Seguire il Corso del Dottor Lini peremette di:

  • Migliorare la precisione nella valutazione osteopatica attraverso l’identificazione dei biotipi. 

  • Personalizzare i trattamenti in base alle caratteristiche specifiche del paziente.

  • Aumentare l’efficacia clinica e la soddisfazione del paziente.

Molti professionisti si sentono limitati nell’efficacia dei trattamenti quando non riescono a individuare con precisione le caratteristiche costituzionali del paziente. Spesso manca una chiave interpretativa che aiuti a comprendere “come trattare chi”, portando a una sensazione di ripetitività nei protocolli o di scarsa personalizzazione nella pratica clinica. Questo genera frustrazione, soprattutto nei casi meno responsivi, dove il trattamento “standard” sembra non bastare.

Chi ha scelto questo Corso prima di te crede fortemente nell’importanza di un trattamento su misura. Si tratta di professionisti convinti che ogni paziente porti con una storia unica, anche a livello strutturale, e che l’osteopatia debba sapersi adattare a queste diversità. Credono nel valore dell’osservazione clinica, della pratica ragionata e dell’aggiornamento continuo per affinare il proprio approccio.

Il corso fornisce strumenti concreti per superare la rigidità degli schemi generici, offrendo un metodo chiaro per riconoscere i biotipi e integrarli nella valutazione osteopatica. Attraverso esempi e  modelli visivi i partecipanti imparano a leggere il paziente in modo più profondo e coerente, così da impostare trattamenti più mirati e funzionali, riducendo errori e inefficienze.

Prima del corso, molti professionisti si muovevano in modo intuitivo, talvolta incerti su come adattare il trattamento alle caratteristiche individuali del paziente. Dopo il corso, hanno acquisito una visione sistematica e funzionale del concetto di biotipo, che li rende più sicuri, efficaci e capaci di strutturare un piano osteopatico coerente con la costituzione della persona che hanno davanti.

Scopri il potenziale trasformativo dell’osteopatia personalizzata: iscriviti ora al corso “Approccio Osteopatico alle Biotipologie” e porta la tua pratica a un livello superiore, con strumenti clinici immediatamente applicabili.
Non lasciare che approcci generici limitino l’efficacia del tuo trattamento.

Il momento è adesso!

La tua iscrizione non può essere convalidata. Scrivi a info@accademiamibes.it
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Sì, mi interessa il corso!

Inserisci il tuo nome e il tuo migliore indirizzo email per avere il corso "Approccio Osteopatico alle Biotipologie" in promozione.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Accademia MIBES è un brand di CMO Centro di Medicina Osteopatica di Andrea Corti e Nicola Barsotti snc – CF e P.IVA 05869580489

×
×

Carrello