Scopri il potere rigenerativo
del suono cellulare​

Con il prof. Carlo Ventura, esplora l'organismo
dalla fisica cellulare fino alla consapevolezza emotiva.
Solo per pochi giorni: 25% di sconto sul corso “Cell Melodies”.

Cosa rende unico il corso “Cell Melodies”

✅ Scopri come le cellule comunicano tra loro attraverso segnali fisici (vibrazioni, campi elettromagnetici, luce) e non solo chimici, con un approccio innovativo e multidisciplinare.

✅ Impara a stimolare l’intelligenza cellulare usando il suono, il movimento e persino la voce, grazie agli studi del Prof. Carlo Ventura sulla biologia quantistica e le cellule staminali.

✅ Integra scienza e consapevolezza: un ponte tra fisica, chimica, biologia e pratiche esperienziali per chi vuole comprendere e agire sul proprio benessere in modo profondo.

✅ Modalità 100% online, accessibile quando vuoi: segui il corso in totale libertà con accesso illimitato ai contenuti.

✅ Attestato incluso e vantaggi fiscali: ricevi un attestato di partecipazione e puoi detrarre il costo del corso se hai una partita IVA ordinaria.

✅ Adatto a tutti: non servono conoscenze scientifiche pregresse, solo curiosità e apertura al cambiamento.

🕰️Durata: 5 ore e 15 minuti

💻 Corso in modalità on-demand

📄Attestato incluso

In promozione fino al Domenica 1° Giugno

-25% scadenza Offerta fra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Cosa Imparerai nel Corso “Cell Melodies”

Il corso “Cell Melodies” offre un’esplorazione approfondita dei meccanismi biologici fondamentali, focalizzandosi su:

Le Basi Scientifiche del Suono Cellulare

Il corso fornisce le fondamenta teoriche per comprendere come le cellule comunicano, reagiscono e si rigenerano.
📌 Il comportamento delle cellule in vivo
📌 L’attivazione delle cellule staminali
📌 Le modalità di comunicazione cellulare (chimica, elettromagnetica, meccanica, luminosa)
📌 Il ruolo delle emozioni nei processi biologici
📌 Integrazione di fisica, fisica quantistica, biologia e chimica
📌 Riflessione sulla visione trans-disciplinare della salute

Esperienza del Suono come Stimolo Cellulare

Questa area propone un approccio pratico e consapevole per utilizzare il suono come strumenti di armonizzazione e trasformazione.
📌 Applicazione del suono e del movimento per influire sulla biologia interna
📌 Percezione sensoriale e ascolto profondo come strumenti di consapevolezza
📌 Connessione tra vibrazione, energia e benessere
📌 Uso della voce come veicolo per stimolare l'organismo

Lascia che sia il prof. Carlo Ventura a raccontarti la rivoluzione del suono cellulare

In questo video esclusivo, il prof. Carlo Ventura — medico, scienziato e pioniere della biologia vibrazionale — ti accompagna alla scoperta di Cell Melodies: un percorso che unisce scienza e coscienza, voce e biologia, per risvegliare l’intelligenza profonda delle tue cellule.


Guarda il video e scopri come il suono può diventare uno strumento di rigenerazione e consapevolezza.

Scopri nuove e non invasive modalità di diagnosi e trattamento,
attingendo a come le cellule comunicano attraverso le energie fisiche e chimiche

A chi è rivolto il corso

Il corso Cell Melodies è pensato per chiunque desideri esplorare l'interconnessione tra suono, biologia e consapevolezza.
👤Professionisti della salute interessati a integrare approcci innovativi nel proprio ambito.
👤Appassionati di crescita personale che cercano strumenti per approfondire la conoscenza di sé.
👤 Educatori e formatori che desiderano arricchire le proprie competenze con nuove prospettive.
👤Curiosi e ricercatori di nuove modalità per comprendere il funzionamento del corpo umano e il potenziale della voce.

Finalità e obiettivi

Il corso mira a fornire una comprensione approfondita di come il suono e la voce possano influenzare i processi cellulari e il benessere complessivo. Gli obiettivi principali includono:
👉 Comprendere la comunicazione cellulare attraverso segnali fisici come vibrazioni e campi elettromagnetici.
👉 Esplorare l'interazione tra emozioni e biologia, analizzando come gli stati emotivi influenzino i processi cellulari.
👉 Integrare conoscenze scientifiche e pratiche esperienziali per promuovere una visione olistica della salute.

Elementi distintivi

Cell Melodies si distingue per:
📍 Approccio trans-disciplinare: unisce fisica, biologia, chimica e consapevolezza per offrire una visione integrata.
📍 Accessibilità: contenuti strutturati per essere comprensibili anche a chi non ha una formazione scientifica.
📍 Modalità on-demand: flessibilità nell'apprendimento, permettendo di seguire il corso secondo i propri tempi.
📍 Attestato di partecipazione: rilasciato al termine del corso, riconoscendo l'impegno e le competenze acquisite.

Le tue esigenze al centro della nostra formazione

ll corso “Cell Melodies” è progettato per adattarsi ai tuoi impegni, offrendo la possibilità di seguire le lezioni in modalità on-demand. Questo ti permette di avanzare nel tuo percorso educativo secondo i tuoi ritmi, senza la pressione di scadenze fisse. In questo modo potrai seguire il corso dove e quando vuoi.

Apprendimento Online Autogestito

Immergiti in un'esperienza formativa che combina la convenienza dell'apprendimento online con la profondità del contenuto, garantendo un apprendimento personalizzato. Avrai la libertà di esplorare lezioni, materiali didattici e sessioni interattive a tuo piacimento.

Interazione e Supporto

Nonostante la modalità a distanza, avrai occasioni di interazione attraverso forum di discussione e sessioni di Q&A con il docente per arricchire ulteriormente la tua formazione.

Contenuti Sempre Accessibili

Una volta iscritto, i contenuti del ciclo di webinar saranno disponibili per te senza limitazioni, permettendoti di rivedere i singoli appuntamenti quando desideri, per consolidare la tua comprensione o rinfrescare le tue conoscenze in vista di applicazioni pratiche.

Il tuo percorso conta. E Accademia Mibes lo certifica.

Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione nominativo, firmato dall’Accademia Mibes. Un riconoscimento ufficiale del tuo impegno e delle competenze acquisite in un ambito innovativo che unisce scienza, vibrazione e consapevolezza. Un valore aggiunto per il tuo percorso personale o professionale.

Perché, in definitiva, iscriversi al corso di Cell Melodies con il Professor Carlo Ventura?

Iscriversi al corso di Cell Melodies del professor Carlo Ventura significa immergersi in un percorso unico che unisce approfondimenti scientifici all’avanguardia con un approccio pratico e stimolante. Il professor Ventura è un esperto riconosciuto a livello internazionale, e il corso offre l’opportunità di comprendere a fondo i meccanismi cellulari alla base delle melodie biologiche, con applicazioni che spaziano dalla ricerca biomedica alle tecnologie innovative.
In definitiva, è un’occasione preziosa per chi vuole ampliare le proprie conoscenze, sviluppare competenze avanzate e partecipare attivamente a un settore in continua evoluzione.

Il Docente

Il Professor Carlo Ventura ha iniziato il suo percorso accademico con una solida formazione in ambito medico e scientifico. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna, dove ha anche conseguito la specializzazione in Cardiologia. Successivamente, ha conseguito un dottorato di ricerca in Biochimica nel 1990, sempre presso l’Università di Bologna. Questa formazione gli ha fornito una base interdisciplinare fondamentale, che unisce conoscenze mediche e biologiche con un forte orientamento alla ricerca scientifica.

Tra il 1988 e il 1992 ha svolto attività di ricerca presso il National Institute on Aging, parte dei National Institutes of Health (NIH) negli Stati Uniti, dove si è concentrato sugli studi cardiovascolari. Al rientro in Italia, ha continuato il suo lavoro accademico presso l’Università di Sassari, inizialmente come ricercatore e poi come professore associato di Biochimica. Dal 2003 è Professore Ordinario di Biologia Molecolare presso l’Università di Bologna, dove dirige anche il National Laboratory of Molecular Biology and Stem Cell Engineering dell’Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi.

Dott. Carlo Ventura

Professor Carlo Ventura

Professore Ordinario di Biologia Molecolare presso l’Università di Bologna, specializzato in Cardiologia e Biochimica, e direttore del National Laboratory of Molecular Biology and Stem Cell Engineering dell’Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi.

Il Professor Ventura è attualmente impegnato in ricerche avanzate sulla biologia cellulare e molecolare, con particolare attenzione all’ingegneria delle cellule staminali e alla medicina rigenerativa. Ha pubblicato oltre 200 articoli scientifici su riviste internazionali di alto livello. Le sue ricerche esplorano l’uso di stimoli fisici, come campi magnetici a bassa frequenza e campi radioelettrici, per modulare la differenziazione cellulare e contrastare la senescenza delle cellule staminali adulte, che potrebbero avere applicazioni significative nella medicina rigenerativa e nella terapia cellulare.

Le Tue Domande, Le Nostre Risposte

Applicare il concetto di vibrazioni cellulari e segnali fisici nel contesto della salute può suscitare domande, soprattutto per chi desidera utilizzare questo approccio in modo coerente e scientificamente fondato.

Insieme al Professor Carlo Ventura e a un team di esperti in biologia molecolare, fisica e neuroscienze, abbiamo raccolto le domande più frequenti di chi vuole comprendere meglio come le cellule comunicano e rispondono agli stimoli vibrazionali. Questo corso nasce per offrire risposte chiare e concrete, con strumenti teorici e pratici che possono essere subito applicati per arricchire la propria visione clinica e professionale.

Vuoi ampliare la tua comprensione della biologia e scoprire nuovi orizzonti nella medicina vibrazionale? Questo è il punto di svolta.

Cell Melodies è un corso online asincrono che esplora come i segnali fisici e le vibrazioni influenzino il funzionamento delle cellule e dei tessuti. Il programma integra conoscenze di biologia, fisica e neuroscienze per comprendere la comunicazione cellulare e il ruolo delle oscillazioni nel corpo umano.

Il corso è pensato per professionisti e appassionati di biologia, medicina, neuroscienze, biofisica e discipline olistiche. È adatto anche a chi desidera approfondire come le vibrazioni e le frequenze possano influenzare la salute e il benessere.

Non sono richiesti prerequisiti specifici. Il corso è accessibile a chiunque abbia interesse per le scienze biologiche e desideri approfondire il tema delle vibrazioni cellulari.

Il corso dura 5 ore e 15 minuti ed è strutturato in modalità asincrona, consentendo agli studenti di seguire le lezioni in autonomia, secondo i propri tempi. È accessibile online, permettendo una fruizione flessibile dei contenuti. 

Non è previsto un attestato ECM (Educazione Continua in Medicina) per questo corso. Tuttavia, al termine del programma, gli studenti riceveranno un certificato di partecipazione che attesta la frequenza e il completamento del corso.

Sì, le conoscenze acquisite possono essere applicate in ambito professionale, soprattutto per chi lavora nel campo delle neuroscienze, della biologia cellulare, della medicina o delle discipline olistiche. Il corso offre spunti per integrare le vibrazioni cellulari nella pratica professionale.

Sì, le conoscenze acquisite possono essere applicate in ambito professionale, soprattutto per chi lavora nel campo delle neuroscienze, della biologia cellulare, della medicina o delle discipline olistiche. Il corso offre spunti per integrare le vibrazioni cellulari nella pratica professionale.

Scopri il potenziale trasformativo
della comunicazione cellulare e delle vibrazioni biologiche!
Iscriviti ora al corso “Cell Melodies” del Professor Carlo Ventura
e porta la tua comprensione del corpo umano a un livello superiore,
scoprendo nuovi strumenti terapeutici
.
Non lasciare che una visione riduttiva della biologia limiti la tua pratica o la tua ricerca.

Il momento è adesso!

La tua iscrizione non può essere convalidata. Scrivi a info@accademiamibes.it
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Sì, mi interessa il corso!

Inserisci il tuo nome e il tuo migliore indirizzo email per avere il corso del Professor Carlo Ventura "Cell Melodies" in promozione.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Accademia MIBES è un brand di CMO Centro di Medicina Osteopatica di Andrea Corti e Nicola Barsotti snc – CF e P.IVA 05869580489

×
×

Carrello