Sindrome metabolica – Prevenirla per ridurre il rischio di steatosi epatica, diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari

53,28

La Grande Via

Sindrome metabolica – Prevenirla per ridurre il rischio di steatosi epatica, diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari

Organizzato da La Grande Via, questo corso è un webinar online formato da 2 incontri di 2 ore ciascuno dedicato a chi vuole prendersi cura del proprio benessere, prevenendo quelle patologie oggi sempre più diffuse quali steatosi epatica, diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari, ossia le cosiddette “patologie del benessere”, dovute a ritmi e stili di vita sempre più sbilanciati verso un eccesso che altera completamente il nostro metabolismo.

Guidato dalla Dottoressa Silvia Petruzzelli, biologa nutrizionista e tecnologa alimentare – il corso accompagna i partecipanti in un percorso di conoscenza chiaro e aggiornato, offrendo consigli su stile di vita, alimentazione e attività fisica e lasciando ampio spazio per domande ai docenti.

A CHI È DIRETTO

È un webinar pensato per tutti coloro che vogliono ridurre il rischio di problematiche quali steatosi epatica (fegato grasso), diabete di tipo 2 ed eventi cardiovascolari (arteriosclerosi, infarti, etc.).
Per coloro che desiderano mantenere una condizione di benessere ed equilibrio.

Il tipo di corso è accessibile a tutti e non sono necessari requisiti specifici.

DATA E ORA

  • Martedì 25 Novembre e Martedì 2 Dicembre alle Ore 19:00-21:00
  • 4 ore, con ampio spazio dedicato alle domande dei partecipanti

Una volta acquistato il webinar, potrai accedere alle registrazioni per sempre!

Inoltre, avrai a disposizione le slide usate dalla docente!

PREZZO

€ 65,00
Cogli subito l’occasione! Le iscrizioni chiudono il 23 Novembre!
Se vuoi regalare il corso, aumenta la quantità qua sotto e scrivici a info@accademiamibes.it indicandoci le mail dei destinatari del regalo.
Categoria: Tag:

Descrizione

PROGRAMMA

Due incontri online in diretta via Zoom

  • Martedì 25 Novembre – Ore 19:00-21:00 – Sindrome metabolica: i 5 fattori e i rischi per la salute. Prevenire è meglio che curare – Dott.ssa Silvia Petruzzelli
  • Martedì 2 Dicembre – Ore 19:00-21:00 – Sindrome metabolica e aumentato rischio di diabete e malattie cardiovascolari – Dott.ssa Silvia Petruzzelli

DESCRIZIONE

Il corso è tenuto dalla Dottoressa Silvia Petruzzelli, biologa nutrizionista e tecnologa alimentare.

Il webinar è articolato in due incontri-lezioni in cui la relatrice – la Dott.ssa Petruzzelli – analizzerà i fattori di rischio della sindrome metabolica. In particolare, verrà approfondito il processo fisiopatologico che porta a steatosi epatica (fegato grasso), e da questo alla resistenza insulinica, l’anticamera del diabete. La Dott.ssa Petruzzelli analizzerà poi come questa condizione possa influire negativamente sulla salute del cuore, provocando un aumentato rischio cardiovascolare, tramite un aumento della pressione arteriosa e formazione di placche ateromasiche.

Ampio spazio sarà dato alle strategie per la prevenzione, con suggerimenti pratici e concreti per uno stile di vita che possa migliorare il proprio benessere e il proprio stato di salute.

REQUISITI PER PARTECIPARE

Possono partecipare tutti coloro che sono interessati: infatti, il webinar è accessibile a tutti e non sono necessari requisiti specifici.

FINALITÀ E OBIETTIVI

Questo webinar online è un’opportunità per affrontare tematiche molto importanti per la salute. Considerando che le patologie cardiovascolari – le quali rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese – rientrano tra le malattie croniche non trasmissibili (MCNT o NCD in lingua inglese), diventare vitale capire come si possa agire sui fattori di rischio modificabili così da agire per la prevenzione.

ELEMENTI DISTINTIVI

  • Approccio integrato e pratico: il corso unisce rigore scientifico e applicazione concreta, offrendo strumenti facilmente trasferibili nella vita quotidiana per prevenire e gestire la sindrome metabolica.
  • Focus sulla prevenzione: ogni modulo è pensato per comprendere i meccanismi alla base della sindrome metabolica — dal fegato grasso alla resistenza insulinica — e per individuare strategie efficaci per ridurre il rischio di diabete di tipo 2 e patologie cardiovascolari.
  • Guida di un’esperta autorevole: la Dott.ssa Silvia Petruzzelli, biologa nutrizionista e tecnologa alimentare, accompagna i partecipanti in un percorso di conoscenza chiaro e aggiornato, frutto della sua esperienza e delle più recenti evidenze scientifiche.
  • Educazione alimentare consapevole: particolare attenzione è dedicata al ruolo del cibo come strumento di prevenzione, con esempi pratici e suggerimenti per orientarsi tra le scelte alimentari quotidiane.

DOCENTE DEL CORSO

Dott.ssa Silvia Petruzzelli

È biologa nutrizionista e tecnologa alimentare, laureata in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia e in Scienze della nutrizione umana (laurea magistrale).
Sta ultimando un master universitario di II livello in nutrizione clinica per il microbiota.
Fondatrice del sito IlCibodellaSalute.com, promuove uno stile di vita sano, consapevole e sostenibile.
Il suo ultimo libro è Questa non me la mangio (Terra Nuova Edizioni), un vero e proprio manuale di sopravvivenza alimentare per riconoscere trappole e menzogne sul cibo e imparare a nutrirsi con consapevolezza, salute e libertà.