La rieducazione respiratoria nel paziente affetto da Sindrome post-Covid-19

Dai sollievo ai tuoi pazienti post-Covid: il corso per tutti i professionisti sanitari che vogliono fare la differenza, sia nell'ambito ospedaliero sia in studi privati

Impara a gestire le patologie respiratorie successive all'infezione Sars-Covid-19 e l'aspetto riabilitativo nel periodo post-Covid

Attraverso esercizi specifici, l’uso di dispositivi di allenamento e l’educazione del paziente, imparerai a personalizzare i trattamenti per migliorare la funzionalità polmonare e la qualità della vita dei tuoi pazienti. Il corso è adatto a tutti i professionisti sanitari, sia ospedalieri sia privati.

Con questo corso ottieni tutte le conoscenze professionali per usare in modo efficace gli strumenti di 

  1. Pneumologia
  2. Fisiatria
  3. Scienze motorie

C’è una sorpresa che non puoi perderti! Scorri la pagina e scopri il grande vantaggio che abbiamo riservato per te: un’opportunità che ti permetterà di risparmiare ben 266€ sulla tua formazione!​

Il Long Covid ha lasciato molte persone a confrontarsi con sintomi persistenti e debilitanti che compromettono la qualità della vita. Affaticamento cronico, difficoltà respiratorie, tosse, dolore toracico e nebbia mentale sono solo alcune delle sfide che questi pazienti affrontano quotidianamente. La rieducazione respiratoria è una risorsa fondamentale per migliorare la funzione polmonare, ridurre i sintomi e ritrovare energia e benessere. Scopri il nostro corso di riabilitazione respiratoria e impara tecniche efficaci per supportare al meglio chi soffre di Long Covid! 💨💙

In promozione fino al 28 Febbraio

-30% scadenza Offerta fra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Perché iscriverti

Come il nostro corso “La rieducazione respiratoria nel paziente affetto da Sindrome post-Covid-19” può trasformare la tua carriera in quattro semplici punti:

Comprensione Profonda della Rieducazione Respiratoria

Imparerai a interpretare il corpo come un sistema integrato, dove la medicina rigenerativa rivela nuove strategie per curare le malattie croniche, agendo sulle cause profonde oltre ai sintomi.

Approcci Riabilitativi Rivoluzionari

Acquisirai competenze pratiche e tecniche avanzate come la terapia cellulare e l'uso di energie fisiche, migliorando significativamente l'efficacia delle cure.

Impatto Concreto sulla Qualità di Vita dei Pazienti

Apprenderai come migliorare la funzionalità respiratoria e il benessere generale dei pazienti post-Covid, aiutandoli a recuperare energia e autonomia nelle attività quotidiane.

Accesso a Risorse Esclusive

Avrai accesso a materiali didattici di alta qualità, sessioni interattive con esperti e una community esclusiva per un apprendimento continuo.

Scopri il corso direttamente dalle parole del Dott. Marco Umberto Scaramozzino!


Cosa imparerai e perché questo corso può fare la differenza nella riabilitazione post-Covid anche nel tuo studio privato.


I contenuti del corso

Il corso “La rieducazione respiratoria nel paziente affetto da Sindrome post-Covid-19” è strutturato per fornirti competenze avanzate e una comprensione profonda delle tecniche di medicina rigenerativa. Ecco i moduli chiave:

Fondamenti dell’Apparato Respiratorio

Anatomia, fisiologia e basi della riabilitazione respiratoria.

Impatto del Covid-19 sui Polmoni

Patogenesi dell’infezione e conseguenze a lungo termine sulla funzione respiratoria.

Strategie di Rieducazione Respiratoria

Approcci terapeutici per la riabilitazione post-Covid.

Ruolo degli Operatori nella Riabilitazione

Gestione clinica e rieducazione motoria nei pazienti con Sindrome Long-Covid.

Le tue esigenze al centro della nostra formazione

l corso “La rieducazione respiratoria nel paziente affetto da Sindrome post-Covid-19” è progettato per adattarsi ai tuoi impegni, offrendo flessibilità con accesso on-demand. Questo ti permette di avanzare nel tuo percorso educativo secondo i tuoi ritmi, senza la pressione di scadenze fisse. In questo modo il corso potrai seguire il corso indipendentemente dagli impegni del tuo studio privato o dei turni ospedalieri

Apprendimento Online Autogestito

Immergiti in un'esperienza formativa che combina la convenienza dell'apprendimento online con la profondità del contenuto, garantendo un apprendimento personalizzato. Avrai la libertà di esplorare lezioni, materiali didattici e sessioni interattive a tuo piacimento.

Interazione e Supporto

Nonostante la modalità a distanza, avrai occasioni di interazione attraverso forum di discussione e sessioni di Q&A con i docenti per arricchire ulteriormente la tua formazione.

Contenuti Sempre Accessibili

Una volta iscritto, i contenuti del corso saranno disponibili per te senza limitazioni, permettendoti di rivedere le lezioni quando desideri, per consolidare la tua comprensione o rinfrescare le tue conoscenze in vista di applicazioni pratiche.

Un Attestato che fa la differenza

Al termine del corso, riceverai un attestato ufficiale, la garanzia del tuo aggiornamento professionale su un tema di grande rilevanza clinica. Un riconoscimento che certifica le tue competenze nella rieducazione respiratoria post-Covid-19, essenziale per offrire ai pazienti un supporto efficace e basato sulle evidenze scientifiche.

La promozione è valida fino al 28 Febbraio

Approfitta dello sconto del 30% e investi nel tuo sviluppo professionale

Il tuo risparmio

299,00 209,30
  • IVA esclusa
  • Accesso completo al corso online
  • Materiali didattici inclusi

Ma i vantaggi non finiscono qui!

Acquistando il corso di Riabilitazione respiratoria al 30% ricevi in omaggio questi tre corsi

Per restare sempre aggiornati sulle ultime ricerche e acquisire gli strumenti per continuare a farlo autonomamente, un aspetto fondamentale nel trattamento del Post-Covid.

Per integrare alla conoscenza sulla riabilitazione nuovi esercizi e consigli alimentari che possono supportare il recupero nei casi di Sindrome Post-Covid.

Per acquisire una visione integrata delle connessioni tra sistema nervoso, immunitario, fasciale e muscolare, comprendendo sia l’impatto del Covid sull’organismo, sia l’efficacia degli esercizi di riabilitazione nel favorire il recupero e il benessere.

Con questo pacchetto abbiamo costruito un percorso completo per comprendere le cause profonde della sindrome post-Covid-19 e favorire una riabilitazione efficace e duratura!

Il tuo vero risparmio

565,00 209,30
  • IVA esclusa
  • Accesso completo al corso online
  • Materiali didattici inclusi
  • Tre corsi in omaggio per integrare la tua pratica

Perché un corso sulla Rieducazione Respiratoria

La pandemia di Covid-19 ha posto sfide senza precedenti per il sistema sanitario globale. Non solo l’infezione acuta ha causato milioni di decessi e ospedalizzazioni, ma ha anche lasciato molti pazienti a confrontarsi con una condizione debilitante nota come sindrome post-Covid-19, o Long Covid, o post Covid. Questa sindrome include una varietà di sintomi persistenti, tra cui affaticamento cronico, dispnea (difficoltà respiratorie), tosse, dolore toracico, e deficit cognitivi. La rieducazione o riabilitazione respiratoria gioca un ruolo cruciale nel trattamento di questi pazienti, mirando a migliorare la funzione polmonare, ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita.

La rieducazione respiratoria mira a:

  1. Migliorare la meccanica respiratoria: Favorire una respirazione più efficiente e ridurre il lavoro respiratorio.
  2. Aumentare l’espansione polmonare: Utilizzare esercizi specifici per migliorare la capacità polmonare.
  3. Rafforzare i muscoli respiratori: Esercizi per aumentare la forza e la resistenza dei muscoli coinvolti nella respirazione.
  4. Educare i pazienti: Informare sui metodi per gestire la dispnea e mantenere una buona igiene respiratoria.

I Docenti del corso

Il Dott. Marco Umberto Scaramozzino è un medico specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio. Dopo l’abilitazione, ha ottenuto una borsa di studio presso l’Università di Bari “Aldo Moro” e ha svolto la formazione specialistica presso l’Università Politecnica delle Marche, approfondendo per tre anni la Pneumologia Interventistica. Ha maturato una solida esperienza nelle tecniche di broncoscopia diagnostica e pneumologia interventistica, acquisendo piena autonomia nell’esecuzione di procedure avanzate.

Dott. Marco Umberto Scaramozzino

Esperto in malattie respiratorie e riabilitazione polmonare, unisce esperienza clinica e ricerca per offrire soluzioni efficaci e all'avanguardia nella cura del paziente.

Ha partecipato e organizzato numerosi congressi nazionali e internazionali ed è membro di prestigiose società scientifiche, tra cui AIPO, ERS, WABIP, SIP e SIAAIC. Dal 2023 è Consigliere regionale della Società Italiana di Pneumologia (SIP) per Calabria-Basilicata (mandato 2024-2025).

Ha conseguito diversi master: in Management Sanitario (Università Niccolò Cusano, 2021), in Ecografia Clinica (Uni Pegaso, 2023) e in Fisioterapia Respiratoria (Uni Pegaso, 2024). Attualmente lavora come libero professionista presso l’Ambulatorio “La Madonnina” a Reggio Calabria e presso NewOmniaMed srls, dove esegue broncoscopie in regime privato.

CORRADO PELAIA

Medico-Chirurgo, Specialista in Malattie Dell’Apparato Respiratorio, Attualmente Ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della legge n. 240/2010 – S.S.D. MED/10 Malattie dell’Apparato Respiratorio Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università degli Studi “Magna Græcia”, Catanzaro (Italia)e Research Fellow Nuffield Department of Clinical Medicine, NDM Experimental Medicine, University of Oxford (Regno Unito).

SIMONA SMORTO

Medico-Chirurgo, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione, Primario Reparto di Riabilitazione intensiva Policlinico Madonna della Consolazione Reggio Calabria (RC), Responsabile Centro studi di Fisiokinesiterapia “Dott. Mario Smorto S.r.l” e consulente Fisiatra ambulatoriale e territoriale presso Centro studi Onlus per le disabilità del mediterraneo (DISMED), Messina.
 

FRANK NANIA 

Insegnante di Scienze Motorie Presso I.I.S Severi di Gioia Tauro Istituto D’Istruzione Superiore di 2° Grado. Presidente e responsabile tecnico di un’associazione sportiva dilettantistica Planet Sport con sede a Rizziconi in provincia di Reggio Calabria.
 

PASQUALE ROMEO

Laurea in scienze motorie e sportive 2021 (Università Magna Grecia di Catanzaro), Specializzazione in scienze e Tecniche delle attività motorie preventive e adattate 2023 (Università degli studi di Messina), Tirocinio presso ASD Planet Sport Rizziconi (Rieducazione respiratoria post Covid-19). Preparatore atletico presso scuola calcio “Cantera Gioiese”.

Le Tue Domande, Le Nostre Risposte

Comprendiamo le tue incertezze e le domande che possono sorgere considerando un percorso come il nostro corso "La rieducazione respiratoria nel paziente affetto da Sindrome post-Covid-19".

Con il supporto del Dottor Scaramozzino, abbiamo raccolto e risposto alle domande più frequenti per chi, come te, è alla ricerca di strumenti avanzati per affrontare sfide cliniche e arricchire la pratica professionale.

Qui, scoprirai un approccio innovativo e integrato, fondamentale per il nostro corso, guidandoti verso l'eccellenza professionale e una pratica clinica efficace.

Sei pronto a iniziare questo viaggio insieme?

L’obiettivo del corso è fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per valutare e trattare le disfunzioni respiratorie nei pazienti post-Covid-19. Attraverso un approccio pratico e basato sulle evidenze, il corso approfondisce strategie di rieducazione respiratoria per migliorare la funzionalità polmonare e la qualità della vita.

No! Questo corso è adatto a qualsiasi professionista sanitario che voglia apprendere la riabilitazione respiratoria, sia che lavori nell’ambito ospedaliero, sia che operi in uno studio privato. 

Le competenze acquisite ti permetteranno di valutare e trattare le disfunzioni respiratorie nei pazienti post-Covid-19, integrando tecniche di rieducazione respiratoria nella tua pratica clinica. Potrai migliorare la qualità della vita dei pazienti e offrire un supporto efficace nella loro riabilitazione.

No. Al momento, no.

Ecco tutti i contenuti che verranno affrontati:

  • Anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio
  • Definizione e principi della fisioterapia respiratoria
  • Infezione da Sars-CoV-2: definizione e patogenesi
  • Effetti del Long-Covid sulla funzione polmonare
  • Strategie di rieducazione respiratoria per il recupero post-Covid
  • Ruolo dell’operatore nella gestione del Long-Covid
  • Importanza della rieducazione motoria nei pazienti post-Covid
Il corso è aperto a tutte le figure professionali in ambito sanitario e agli studenti delle facoltà sanitarie, tuttavia, è consigliato anche a tutti i professionisti sanitari in ambito fisiatrico, pneumologico, infettivologico, internisti e medici di Medicina Generale, per comprendere gli aspetti della gestione della patologia respiratoria e dell’infezione da Sars-Covid-19, oltre che l’aspetto riabilitativo nel periodo post-Covid.
 

Il corso è tenuto da medici e laureati in scienze motorie con oltre 10 anni di esperienza, che insegnano anche agli studenti universitari. L’obiettivo è promuovere la collaborazione tra diverse figure sanitarie per sviluppare un approccio innovativo alla riabilitazione. Viene fornito un modello riabilitativo per i pazienti con Long term Covid-19, incentivando la loro partecipazione attiva nel trattamento. La piattaforma consente interazione diretta con i docenti e la creazione di gruppi di studio.

Sì, nonostante la modalità Ondemand, il corso prevede forum di discussione e sessioni di Q&A dove potrai interagire con i docenti e scambiare esperienze con altri partecipanti.

Il corso include una vasta gamma di materiali didattici di alta qualità, come video lezioni, articoli di approfondimento, e studi di caso, per supportare l’apprendimento e l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite.

Il corso è completamente online e asincrono con accesso illimitato ai materiali didattici e sessioni interattive asincrone, offrendo la massima flessibilità per adattarsi agli impegni personali e professionali dei partecipanti.

Sii protagonista del cambiamento nel tuo campo professionale. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio verso l’eccellenza con “La rieducazione respiratoria nel paziente affetto da Sindrome post-Covid-19”.

Il momento è adesso per ottenerlo in promozione!

La tua iscrizione non può essere convalidata. Scrivi a info@accademiamibes.it
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Sì, mi interessa il corso!

Inserisci il tuo nome e il tuo migliore indirizzo email per avere il corso "Rieducazione respiratoria nel paziente affetto da Sindrome post-Covid-19" in promozione.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

×
×

Carrello